Il suo percorso formativo si snoda con il conseguimento di due lauree in ambito filosofico e un dottorato di ricerca in Storia della Medicina Legale ed è poi proseguito all’estero con Diplomi abilitanti nelle discipline psicologiche e un Master in Psichiatria clinica presso l’“Università del Sud” del Galles.
Già Docente di Logica presso le Facoltà di Psicologia delle “Università del Salento” di Lecce, “Aldo Moro” di Bari ed e-Campus, la dr.ssa Melania Anna Duca è Fellow del National Council of Psychotherapists del Regno Unito, di cui ha diretto il Comitato Etico e presso cui svolge l’attività di Supervisore Clinico, e dirige “Athena”, Società di Servizi per la Salute mentale con trading nel mercato globale, con servizi in inglese e italiano, che nel 2021 è stata premiata come “Studio di Psicoterapia dell’Anno” (Northern Ireland Prestige Awards).
Pioniera della modalità terapeutica denominata Biopsicoanalisi® e presente nei programmi televisivi e radiofonici della BBC e della ITV, la dr.ssa Melania Anna Duca si è specializzata nel trattamento di pazienti con diagnosi complesse, comorbilità, presentazioni atipiche, instabilità emotiva (EUPD) di tipo borderline, neurodivergenze e disordini della personalità.
Il suo background formativo ed esperienziale ibrido, avendo esercitato in tre diverse nazioni europee, le consente di adottare un approccio integrato alla psicoterapia, servendosi degli strumenti cognitivi (CBT) e dialettici (DBT) della terapia comportamentale unitamente alla stimolazione elettroterapica transcranica (CES), oltre a lavorare come perito e psicoterapeuta riabilitativo forense.
Sintomatologie trattate: Giftedness (plusdotazione intellettiva e problematiche associate), Neurodivergenza, Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD), Sindrome di Asperger, Disturbo di personalità borderline, Disturbo da stress post-traumatico, Primi stadi della demenza, Medication adherence.