Novità in tema di allergie

Presente alla Giornata Nazionale del Polline, tenutasi a Roma sotto il patrocinio della Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia clinica, il dr. Ugo Di Mase, appartenente al team degli  Specialisti di DOMUS MEDICA, ci ha aggiornato sulle ultime acquisizioni in tema di allergie, che, è stato detto, vedono sempre più determinante il ruolo dello smog, aggiuntivamente alla stagionalità dei pollini, al punto da innescare reazioni anche in soggetti potenzialmente non allergici, facendone stimare l’incidenza di circa 1/3 degli affetti: solo perché inquinato dall’ozono, dal biossido di azoto e da particulati vari, perciò, i pollini scatenano l’iper reattività in soggetti altrimenti normo  responsivi.

 

Per contrastare la condizione di malattia anche nei non allergici, il nostro Specialista raccomanda l’utilizzo di lavaggi nasali ipersalini, di lacrime artificiali ed ulteriori altri accorgimenti, da suggerire dopo la sua accurata valutazione di screening nel corso della Visita Allergologica.

Il Dr. Di Mase sconsiglia l’utilizzo prolungato dei dispositivi di protezione antivirale, che ha indebolito le normali difese anticorpali, come dimostrato nell’inverno scorso con l’incidenza della malattia influenzale, e sullo sfalcio delle erbe di prati e giardini non allineato alla stagionalità della loro fioritura, determinando, così, un significativo aumento dell’incidenza delle malattie allergiche.