Patologie dell’apparato respiratorio e allergie
Per le cause più varie (dall’ inquinamento ambientale agli stili di vita, dal fumo di sigaretta, alla vita sedentaria, dalla cattiva alimentazione alle allergie), le patologie dell’apparato respiratorio sono in continuo aumento.
Si manifestano spesso con disturbi gastro-intestinali (gastrite, reflusso gastro-esofageo, stitichezza e/o diarrea, disbiosi intestinale).
La Visita Pneumologica consente di:
- individuare le cause di bronchite, asma, B.P.C.O. (broncopneumopatia cronica ostruttiva), apnee notturne, russamento, rinite, rinosinusite
- mettere in atto i presidi necessari alla loro cura, dalla prevenzione alla terapia mirata.
Le patologie allergiche che coinvolgono l’apparato respiratorio sono, invece, causate più spesso da allergeni inalanti aerodispersi (pollini, acari, muffe, epiteli animali) ma anche da alcuni alimenti. Si manifestano spesso con rinite, oculorinite, rinosinusite, disturbi intestinali.
Questi sintomi sono spesso sottovalutati e trattati con terapia sintomatica (antistaminici), come la “cenere che copre il fuoco”, ma possono evolvere fino a causare asma e broncopneumopatie croniche.
Perciò, lo Specialista correda la propria Visita con la spirometria, i prick test per gli allergeni inalanti e alimentari e i patch test per le allergie da contatto (compresi i composti metallici, gli anestetici locali e i prodotti professionali).
Per info e prenotazioni:
0832 263018 – 389 6984825