SERVIZIO DI ELETTRONEUROMIOGRAFIA
Domus Medica dispone del servizio di ELETTRONEUROMIOGRAFIA.
COSA E’
È una metodica strumentale basata sull’analisi dei segnali elettrici prodotti spontaneamente o indotti a livello delle ramificazioni nervose, della giunzione neuromuscolare e del muscolo, le cui registrazione ed interpretazione contribuiscono alla diagnosi differenziale della tipologia di malattia (sclerosi laterale amiotrofica, distrofie muscolari, sofferenze midollari, radicolari o tronculari, miastenia).
La sua ripetizione seriale fornisce, anche, informazioni circa il beneficio terapeutico farmacologico, fisico o riabilitativo, ponendo con precisione, quando prevista, l’indicazione terapeutica residuale di tipo chirurgico.
COSA SI FA
Vengono utilizzati stimolatori di superficie o sottili elettrodi ad ago che, producendo un segnale, configurano un tracciato su un monitor, da cui si deduce la sede e l’entità della sofferenza del tronco nervoso (muscolare, tronculare radicolare o midollare) come, ad esempio, così frequentemente, nel caso delle compressioni radicolari secondarie ad ernie del disco vertebrale e delle sindromi troncularida intrappolamento nei canali osteo-tendinei (tunnel cubitale, carpale, tarsale).
L’esame è condotto sempre comparativamente ai due arti simmetrici o, per le malattie sistemiche, ai quattro arti, per una durata complessiva da 20 a 40 minuti.