Chirurgia Plastica

Cosa è

Al chirurgo plastico si rivolgono i pazienti che si riconoscono una disarmonia tra corpo e spirito, avendo la percezione del sé non corrispondente alla propria aspettativa: la Medicina estetica soddisfa questo bisogno e riconcilia con il proprio corpo.

Il Chirurgo plastico colma lo spazio che separa il paziente dal proprio modello estetico, attraverso il miglioramento dell’aspetto fisico anche senza dover necessariamente sottoporsi ad un intervento chirurgico.

Come si fa

La visita preliminare stabilisce l’idoneità all’intervento chirurgico e la tipologia del trattamento da attuare per la correzione delle palpebre (blefaroplastica), del naso (rinoplastica), delle orecchie (otoplastica) e delle rughe cutanee (ritidectomia) prima della laser-chirurgia per le neoformazioni della pelle e mammarie, delle soluzioni per contrastare gli effetti dell’invecchiamento del volto (l’acido ialuronico come filler, la tossina botulinica microdosata e le iniezioni biorivitalizzanti antiaging).

Medici