Neurologia e Farmacologia Clinica

Cosa è

Una moderna lettura delle malattie nervose e mentali, a superamento della dicotomia neurologia-psichiatria, ritrova sintesi funzionale e dottrinale nella dizione di neuroscienze, evocativa della pervasività-dissolvenza del danno neurobiologico fino alle malattie dell’anima e viceversa, secondo imprescrutabili diaschisi distrettuali, squilibri disadattativi di sistema o recuperi compensativi, ipo- o iper-attivanti la circuiteria neurotrasmettitoriale che sottende la vita vegetativa, le attività motorie elementari, la vita di relazione, le emozioni, le avventure della mente e gli aneliti dello spirito.

Come si fa

  • La Visita neurologica, salvo i casi inerenti le malattie distrettuali del sistema nervoso periferico,
    presuppone un inquadramento globale del paziente, valutato nella sua intrinseca peculiarità
    psico-fisica e nella sua contestualizzazione storico-geografica, utile a porre la diagnosi.
    Ciò presuppone nel Medico prevalenza personologica, intellettuale e scientifica, capace di farlo
    collocare egemonicamente nella suo ruolo di terapeuta, nella variegata veste psicoterapica,
    farmacologica e preventiva.
    Si indovano in questa impostazione della pratica professionale lo studio ed il trattamento
    delle demenze (che non sono solo la malattia di Alzheimer…), delle malattie extra-piramidali
    (che non sono solo il Parkinson…), delle vasculopatie cerebrali acute (di cui decisiva risulta
    la prevenzione…), delle cefalee (che non sono solo la cervicalgia di marca ortopedica…),dei
    disturbi del tono dell’umore(che non sono banalmente l’ansia o la depressione…), dei disturbi
    del pensiero (per i quali non è necessario giungere al delirio…), secondo il linguaggio
    della presa in carico edella responsabilizzazione personale sull’andamento del caso clinico.
    L’attività professionale medica del dr. Achille risponde a questa impostazione e risulta, così,
    una relazione medico-paziente molto stretta e certosina, capace di accompagnare l’uomo malato
    lungo il sentiero della sua malattia, riportandolo, quando possibile, sulla strada della guarigione.

     

Medici

Branche specialistiche

Chiama per un appuntamento

testo per call to actiuon

0832/263018