L’osteopata è un professionista della salute che intraprende una terapia manuale, complementare alla medicina classica, che non prevede l’utilizzo di farmaci e si avvale di un approccio causale e non sintomatico. Si preoccupa di utilizzare un approccio olistico alla persona, di cercare la causa alla base del disturbo, non di curarne il sintomo. Per questo motivo può localizzare la causa anche in una zona diversa rispetto a quella in cui il problema si manifesta. L’osteopatia aiuta a riequilibrare le funzioni vitali e agisce con uno scopo curativo e anche preventivo. Le indicazioni per un trattamento osteopatico sono molto ampie e indicate per tutte le fasce di età; è efficace per la prevenzione, valutazione ed il trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo-scheletrico, a cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali degli organi e visceri e del sistema cranio-sacrale.